
La promozione della Salute psicologica nella scuola: figure professionali a confronto per il benessere delle allieve e degli allievi.
POSSIBILITA’ DI INGRESSI OMAGGIO SE MI SCIRIV IN PRIVATO.
La situazione emergenziale della scuola di oggi, soprattutto le realtà degli istituti comprensivi, sente la necessità di un approccio multidisciplinare integrato tra le varie figure socio-sanitarie (qui affianco elencate) oltre alla collaborazione/sostegno e formazione del corpo docenti, per affrontare le problematiche degli e delle studenti/esse. L’evento è organizzato dall’IC Puccini di Firenze, insieme a Firenzefiera e, patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Toscana.
L’intenzionalità di questo approccio è far sì che si crei una tavola rotonda di aggiornamento e confronto costante per la gestione dei casi. Il seminario desidera porgere ai partecipanti la possibilità di un momento di diffusione del modello sulla base della quinquennale esperienza dello sportello psicologico dell’I.C. Puccini di Firenze, che vanta una grande attenzione verso i bisogni psicosociali dei propri iscritti, gestito dal Dr. Gabriele Dimitrio.
Lo sportello di ascolto comprende i colloqui per gli allievi, i genitori, i docenti, oltre che la progettazione all’interno delle classi per la prevenzione del cyberbullismo, osservazioni pre-diagnostiche ed altre necessità. Il punto di forza del “modello” è che lo sportello si interfaccia e comunica per aggiornamenti, confronti e comunicazioni, con le figure sanitarie qui sotto rappresentate dai conferenzieri – un approccio simile a quello del G.L.I per intenderci.
Questo format, già presentato in una conferenza presso il medesimo Istituto lo scorso ottobre 2004, viene, in questa sede, riproposto dando maggior spazio alla platea – per domande e dibattito – attraverso la quale si arricchisce il seminario stesso.
CONFERENZIERI :
Dr. Gabriele Dimitrio – psicologo scolastico dell’I.C. Puccini, referente cyber-bullismo e psicoterapeuta – Il servizio di sportello psicologico dell’I.C. Puccini
Prof. Mattia Venturato – dirigente dell’I.C. Puccini, presentazione e moderazione – Benessere psicologico: la prospettiva della scuola.
Dr. Simone Mangini – psicologo e psicoterapeuta Vicepresidente dell’Ordine degli psicologi Della Toscana – Il quadro della salute dei giovani in Toscana.
Prof.ssa Lucia Bigozzi – psicologa e psicoterapeuta Prof. Ordinaria di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso UNIFI – “La psicologia per la scuola: valutare meno, potenziare tutti”.
Dr.ssa Francesca Venditti – psicologa e psicoterapeuta esperta in neuropsicologia dell’ UFSMIA USL Toscana Centro zona Firenze, Gabriele D’Annunzio – “Essere a scuola: funzionamento neuropsicologico e comportamento”.
Dr.ssa Raffaella Turchi – neuropsichiatra infantile dell’UFSMIA USL Toscana Centro zona Firenze, Gabriele D’Annunzio – “Neuropsichiatria e neuropsicologia nella scuola”.
Dr.ssa Sabrina Cavini Benedetti – Referente Professionale Servizio Sociale Tutela Minori Comune Firenze – “Costruire reti di prevenzione sociale: buone prassi per promuovere il benessere”.
Dr.ssa Barbara Tarantino – Referente Professionale Servizio Promozione Diritti e Tutela dei Minori Comune Firenze – “Agire la partecipazione”